Come isolare una parete perimetrale con intercapedine Per effettuare un buon isolamento termico della abitazione, bisogna come prima cosa isolare le pareti perimetrali, in base agli anni di “anzianità” dell’unità abitativa è possibile trovare pareti con o prive di intercapedine, ovvero lo spazio vuoto che è compreso tra le due pareti che permette di intervenire utilizzando specifiche tecniche non molto onerose dal punto di vista economico. Come isolare la parete con la tecnica dell’insufflaggio Mediante l’insufflaggio è possibile isolare la parete effettuando dei fori dall’alto verso il basso ed iniettando dei materiali, naturali o chimici, che riempiono completamente l’intercapedine e vanno a creare una barriera isolante. I materiali più utilizzati per questo tipo di tecnica sono la schiuma poliuretanica, la perlite, il polistirolo, l’argilla espansa o la lana di roccia, ed ognuno di questi si contraddistingue per una sua conduttività termica, ovvero la propensione di un materiale a trasmettere calore a prescindere dalla sua forma. Un’altra suddivisione dei materiali isolanti va fatta per la consistenza degli stessi, in funzione di questo parametro possiamo riconoscere 2 tipologie di materiali isolanti, isolanti compatti che vengono “tritati” dal macchinario prima dell’insufflaggio, mentre poi ci sono gli isolanti granulosi che non necessitano di nassuna lavorazione prima di essere iniettati nelle pareti perimetrali. Tra le aziende leader che offrono prodotti di altissima qualità per l‘isolamento termico con insufflaggio nelle pareti, c’è la Knauf Insulation Spa, che propone dopo anni di ricerca soluzione all’avanguardia nel settore termo edilizio. Isolamento Termico All posts Isolamento e coibentazione canali aria Isolamento Termico agosto 19, 2020 Comments are off In tutti gli ambienti di ampie dimensioni come gli uffici oppure centri commerciali ... Riqualificazione energetica immobile ATER a Civitavecchia Isolamento Termico agosto 11, 2020 Comments are off Rigenerazione delle periferie e riqualificazione energetica Gli Istituti Autonomi Case Popolari, in passato, e le ... Cappotto termico bonus 110 approfondimenti e linee guida Isolamento Termico agosto 10, 2020 Comments are off In quali circostanze è possibile applicare l’Ecobonus al 110% emanato dal Decreto Rilancio? Il recente ... Share this post Facebook Twitter Google plus Pinterest Linkedin Mail this article Print this article
Isolamento e coibentazione canali aria Isolamento Termico agosto 19, 2020 Comments are off In tutti gli ambienti di ampie dimensioni come gli uffici oppure centri commerciali ...
Riqualificazione energetica immobile ATER a Civitavecchia Isolamento Termico agosto 11, 2020 Comments are off Rigenerazione delle periferie e riqualificazione energetica Gli Istituti Autonomi Case Popolari, in passato, e le ...
Cappotto termico bonus 110 approfondimenti e linee guida Isolamento Termico agosto 10, 2020 Comments are off In quali circostanze è possibile applicare l’Ecobonus al 110% emanato dal Decreto Rilancio? Il recente ...