Nasce “Cornia2” il primo impianto ibrido a biomassa/geotermia Il Comune di Castelnuovo val di Cecina in Toscana si appresta ad ospitare il primo impianto ibrido geotermico/biomassa, infatti Enel Green Power ha intenzione di realizzare nel comune Toscano un ampliamento della centrale geotermica “Cornia2” con un altro prodotto ovvero la biomassa.Il progetto si basa sull’utilizzo delle biomasse vergini per surriscaldare il vapore geotermico, cercando di portarlo da una temperatura iniziale che varia tra i 150 e i 160° ad una di 370/380°, secondo l’Enel il processo di surriscaldamento dovrebbe avere come effetto l’incremento della potenza netta per la produzione di energia elettrica dovuta sia per la maggiore entalpia del vapore sia per il rendimento del ciclo legato alla riduzione di umidità nella fase di produzione. Il target prefissato dai vertici è quello di produrre ulteriori 5 Mw da aggiungere agli attuali 13Mw che già sono prodotti dall’impianto, i lavori dovrebbero ultimare nel 2015 per un investimento totale di oltre 15 Milioni di euro,di seguito le dichiarazioni dell’AD di Enel Green Power Francesco Venturini : “La Toscana, grazie alla sua esperienza ormai centenaria nella geotermia, si trova già nel futuro” – ha sottolineato Venturini – “Le tecnologie ibride sono la nuova frontiera delle rinnovabili per ottimizzare i risultati e questo impianto, che integra in maniera innovativa biomassa e geotermia, rappresenta un modello replicabile per aprire nuovi scenari di sviluppo energetico, economico e occupazionale per il territorio” Efficienza Energetica All posts La filiera della sostenibilità edilizia alla Fiera di Pordenone Eff. Energetica Marzo 22, 2019 Comments are off Ecocasa Sostenibile, la manifestazione dedicata alla ristrutturazione e al risparmio energetico ritorna alla Fiera di ... Caldaie ad alta efficienza energetica, risparmio ed efficienza Eff. Energetica Novembre 27, 2018 Comments are off Anche nel settore della produzione di acqua calda per il settore domestico le aziende leader ... IL POLIURETANO ESPANSO RIGIDO E LO STANDARD LEED® V4 Eff. Energetica Ottobre 12, 2017 Comments are off ANPE – Associazione Nazionale Poliuretano Espanso rigido, condividendo gli scopi dell’Associazione Green Building Council Italia ... Share this post Facebook Twitter Google plus Pinterest Linkedin Mail this article Print this article
La filiera della sostenibilità edilizia alla Fiera di Pordenone Eff. Energetica Marzo 22, 2019 Comments are off Ecocasa Sostenibile, la manifestazione dedicata alla ristrutturazione e al risparmio energetico ritorna alla Fiera di ...
Caldaie ad alta efficienza energetica, risparmio ed efficienza Eff. Energetica Novembre 27, 2018 Comments are off Anche nel settore della produzione di acqua calda per il settore domestico le aziende leader ...
IL POLIURETANO ESPANSO RIGIDO E LO STANDARD LEED® V4 Eff. Energetica Ottobre 12, 2017 Comments are off ANPE – Associazione Nazionale Poliuretano Espanso rigido, condividendo gli scopi dell’Associazione Green Building Council Italia ...