Posa in opera membrane impermeabilizzanti tetti Per quanto riguarda l’isolamento termico e la protezione della casa in generale, gioca un ruolo fondamentale il modo in cui vengono posizionati o meglio impiantati i vari materiali sull’involucro edilizio. Tra questi svolge un compito di primo piano la posa in opera delle membrane impermeabilizzanti sul tetto, la membrana “protegge” la casa dagli agenti atmosferici e può essere installata seguendo tre tecniche di posa: - aderenza totale - semi aderenza - indipendenza Nella tecnica di aderenza totale la membrana aderisce al totale della superficie da coprire, fino a pendenze del 20 % non necessitano di supporti di fissaggio meccanici al di sopra di tale parametro c’è bisogno dei supporti, questo tipo di posa in opera è consigliabile per strutture continue o coperture inclinate. La tecnica in semi aderenza prevede invece che il sistema di impermeabilizzazione sia reso aderente al supporto in una parte della superficie e con una distribuzione prestabilita, questa posa è consigliata nel caso di coperture piane che vengono zavorrate in un secondo momento con pavimentazione o con ghiaia. Le membrane impermeabilizzanti di bitume polimero sono soggette a danneggiamento da parte dei raggi uv, quindi nel caso non sia prevista la pavimentazione vanno adeguatamente protette con vernici riflettenti di colore chiaro, inoltre è importante in fase di posa in opera, evitare strumenti con punte o lame che possano recare danno alla parte esterna e causare l’esposizione del supporto interno. Isolamento Termico All posts Isolamento e coibentazione canali aria Isolamento Termico agosto 19, 2020 Comments are off In tutti gli ambienti di ampie dimensioni come gli uffici oppure centri commerciali ... Riqualificazione energetica immobile ATER a Civitavecchia Isolamento Termico agosto 11, 2020 Comments are off Rigenerazione delle periferie e riqualificazione energetica Gli Istituti Autonomi Case Popolari, in passato, e le ... Cappotto termico bonus 110 approfondimenti e linee guida Isolamento Termico agosto 10, 2020 Comments are off In quali circostanze è possibile applicare l’Ecobonus al 110% emanato dal Decreto Rilancio? Il recente ... Share this post Facebook Twitter Google plus Pinterest Linkedin Mail this article Print this article
Isolamento e coibentazione canali aria Isolamento Termico agosto 19, 2020 Comments are off In tutti gli ambienti di ampie dimensioni come gli uffici oppure centri commerciali ...
Riqualificazione energetica immobile ATER a Civitavecchia Isolamento Termico agosto 11, 2020 Comments are off Rigenerazione delle periferie e riqualificazione energetica Gli Istituti Autonomi Case Popolari, in passato, e le ...
Cappotto termico bonus 110 approfondimenti e linee guida Isolamento Termico agosto 10, 2020 Comments are off In quali circostanze è possibile applicare l’Ecobonus al 110% emanato dal Decreto Rilancio? Il recente ...